False Friends
False friends, parole inglesi che assomigliano alle parola italiane ma hanno significato diverso
Quelle parole inglesi che assomigliano a parole italiane ma ci traggono in inganno perché hanno un significato diverso.
Quelle parole inglesi che assomigliano a parole italiane ma ci traggono in inganno perché hanno un significato diverso.
Non si aggiusta niente con adjust, semmai si adatta o ci si adatta. Un altro False Friend in inglese ma la pronuncia ci aiuta a non caderci >>
Dispettoso come pochi, un false friend che si prende gioco di noi, si scrive library ma vuol dire biblioteca e non libreria >>
Chi si interessa di moda non ci casca, perché casual significai informale e non casuale, in particolare per il modo di porsi o vestirsi >>
Un sostantivo e verbo che ha molteplici significati, sia di uso comune sia tecnico, utile da conoscere e da non confondere >>
Sensitive non è sensitivo e sensible non è sensibile... un bel pasticcio di false friend che proveremo a chiarire. >>
Un altro false friend in inglese, convenient, che non significa conveniente ma comodo >>
Un false friend, definitely che significa certamente e non definitivamente. Potremmo quindi dire che definitely è certamente un false friend >>
Ultimate è un vocabolo false friend che trasmette una energia particolare, spesso usato in citazioni e frasi fatte >>
Il verbo to demand significa richiedere nell'accezione di pretendere ed esigere. Errato sarebbe usarlo come semplice domandare >>
Si scrive exhibition e trae in inganno perché non significa esibizione (performance) ma mostra, ad esempio una mostra d'arte >>
Si scrive esattamente nello stesso modo della stagione, estate, ma non c'entra niente. Estate in inglese significa possedimento, proprietà >>
Il verbo to attend non significa attendere bensì frequentare, partecipare. Attendere nel significato di aspettare si dice invece waiting >>
Un altro termine facile da fraintendere. Education è la formazione scolastica e accademica e non l'educazione, nel senso di buone maniere >>
Fa quasi rabbia, si scrive to annoy ma non vuol dire annoiarsi o annoiare. Scopriamo il verbo to annoy e gli aggettivi derivati per non fare un'inutile gaffe >>
False friend dispettoso perché vuol dire quello che sembra ma raramente. To pretend significa fare finta, eppure, talvolta, anche pretendere >>
Facile immaginare l'uso di terrific nel modo sbagliato in inglese, perché è un altro false friend che proprio non vuol dire quello che sembra in italiano >>
Due false friend correlati, occasione per impararne due in una volta sola. Fabric assomiglia a fabbrica ma non lo è, factory significa fabbrica >>
Questo false friend è una cosa seria. Sì, perché una discussione è una cosa seria e argument significa proprio discussione e non un argomento >>
Parents in inglese indica i genitori e non tutti i parenti che invece si chiamano relatives >>
Eccoci al nuovo appuntamento con i False Friends. Dopo eventually che non significa eventualmente, anzi quasi l'opposto, è il turno di actually >>