Si dice così
Modi di dire in lingua inglese di uso comune
Articoli sui modi di dire in inglese che rendono la lingua inglese viva e reale.
Articoli sui modi di dire in inglese che rendono la lingua inglese viva e reale.
Oltre la traduzione letterale, ha l'ulteriore significato, quello di fare qualcosa improvvisando, usando l'intuito come quando impariamo l'inglese! >>
Derivato dal linguaggio tecnico della fotografia, low key è una luce che crea penombra e il modo di dire significa mantenere un profilo in ombra >>
Un modo di esprimere entusiasmo per qualcosa che accadrà. Can't wait significa non riuscire ad aspettare nel senso di non vedere l'ora >>
Hai presente quella canzone che all'inizio non ti dice niente e poi inizi a canticchiarla senza volerlo? Cresce in te, grows on you >>
Un modo di dire che insieme esprime motivazione e fermezza, reso famoso sia da una canzone sia da un celebre discorso di Mario Draghi >>
Per spiegare questo modo di dire, bisogna scomodare i greci che credevano che la memoria risiedesse nel cuore >>
Espressione immediata, veloce e rassicurante. I got this significa che ci riuscirò! Ed è esempio di lingua vera e vissuta >>
Già, perché usiamo l'espressione Black Friday e da dove arriva questa usanza commerciale? Scopriamo di più insieme. >>
Prestare attenzione e fare le cose senza fretta è sempre un buon consiglio, ieri come oggi. Ed in inglese si può dire così. >>
Con un po' di ironia e un po' per sdrammatizzare, un modo di dire simpatico per chiedere: cosa avete combinato? >>
Alcuni modi di dire inglese non ha una traduzione univoca e precisa in italiano, come questa esclamazione there you go o there you are dalle diverse sfumature >>
Ogni cultura ha le sue caratteristiche e nel mondo anglosassone la puntualità è un atto di educazione. Ed in inglese si dice to be on time. >>
Tutto e il suo contrario, I beg your pardon si colora del tono di voce con cui lo pronunciamo. Una forma elegante, molto formale, per dire: scusa. >>
Da non confondere con l'aggettivo mean, means significa mezzo e a means to an end sono quei mezzi che adoperiamo per raggiungere un obiettivo. >>
Pensiamo spunto al precedente articolo sull'espressione lucky guess per parlare del modo di dire guess what? Espressione di uso comune, carina ed enfatica. >>
Una espressione utile per indicare quando qualcuno fa una supposizione stravagante e ci prende. Lucky guess significa letteralmente supposizione fortunata >>
Figuriamoci! Let alone è una espressione inglese il sui senso supera la somma delle due parole che la compongono >>
Make no mistake è una espressione che dà un tono al discorso. Indica decisione e determinazione. Non sbagliati, che sia chiaro, è inevitabile >>
Non c'è da stupirsi che... non c'è da meravigliarsi. No wonder è una espressione colloquiale molto usata, breve ed efficace >>
In inglese in poche parole riusciamo a trasmettere il messaggio. Come nel caso dell'espressione long time no see >>