Tips and tricks
Idiomi inglesi
Articoli a proposito di espressioni idiomatiche e proverbi inglesi di uso comune utili alla comprensione in una conversazione in lingua inglese.
Articoli a proposito di espressioni idiomatiche e proverbi inglesi di uso comune utili alla comprensione in una conversazione in lingua inglese.
Si può usare in positivo e in negativo epr indicare se ci si trova d'accordo o meno su un argomento. Scopriamo l'espressione idiomatica to be on the same page. >>
Ecco un'espressione elegante e al tempo stesso molto forte. It takes two to tango, o semplicemente takes two to tango, letteralmente significa che bisogna essere in due per ballare il tango. Scopriamo cosa in realtà esprime questo idioma inglese. >>
Un detto da cartone animato, con questa immagine di un gatto dall'espressione furba che si sta per mettere nei guai. per chi ha qualche anno alle spalle come me, questo idioma ricorderà anche un celebre complesso pop degli anni '80. >>
Un modo di dire, comune, la fretta spesso non porta a niente e bisogna avere pazienza per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi e i sogni che custodiamo. Questa espressione idiomatica potrebbe però nascondere una curiosità. Scopriamo insieme quale. >>
Una figura idiomatica molto carina. barking up the wrong tree letteralmente significa abbaiare all'albero sbagliato ed è un modo di dire che stiamo cercando la causa di qualcosa nel posto sbagliato, che ci stiamo sbagliando sulla causa o ragione di qualcosa. Insomma, che ci stiamo sbagliando. >>
In italiano diremmo perdere il treno. To miss the boat significa non cogliere l'occasione, una opportunità. Espressione idiomatica veloce ed efficace per eventi passati, presenti o futuri. E certamente imparare l'inglese con Buzzy English è un'occasione da non perdere! >>
Un aspetto divertente della lingua inglese è che sa essere ironica e divertente. When pigs fly, quando i maiali volano, è un modo simpatico di dire che qualcosa semplicemente non accadrà mai. E l'immagine di un maialino con le ali che cerca di volare non può che suscitare un sorriso. >>
Da una metafora della pratica della caccia a una espressione idiomatica, significa girare intorno con le parole, come il detto italiano menare il can per l'aia. Scopriamo l'origine e il perché di questo idioma. >>
Un modo molto carino per chiedere a una persona cosa stia pensando quando la vediamo sovrappensiero o tra le nuvole. A penny for your thoughts, un soldino in cambio di sapere quali sono i tuoi pensieri. Scopriamo perché si dice così in inglese. >>
Ho conservato questo idioma per un momento di dolce malinconia come oggi, grigia giornata di maggio di mezza primavera. Un idioma con un tocco di poesia e il titolo di una canzone anni '80. >>
Proprio così, golosi o no, it's a piece of cake ma non è un pezzo di torta. COme? Perché? Scopriamo insieme questa nuova espressione idiomatica inglese e altre sempre in tema di golosi dolci... >>
La parola story mi è sempre piaciuta. Una storia racconta qualcosa. ognuno ha una storia, no? Però qualche volta le storie possono essere lunghe e, per farla breve, per arrivare al punto, si può usare l'espressione a long story short. >>