Regole di grammatica inglese, modi di dire in inglese
Come si dice in inglese? Cosa significa quel modo di dire? Quali sono i false friend più comuni? Come si coniugano i verbi irregolari? Tips and tricks è uno spazio di apprendimento e riflessione sulla lingua inglese e sull'insegnamento in generale. due articoli la settimana, alternando gli argomenti per offrire spunti pratici ed efficaci sia per la lingua parlata di ogni giorno sia per la padronanza delle regole grammaticali.
Forte e debole, due aggettivi di uso comune che sono opposti ed hanno significato astratto e spesso figurato. I contrari di oggi sono strong e weak. Scopriamo di più insieme. >>
La consonante H è una lettera funzionale che può condizionare, come in italiano, il suono delle altre lettere. Vediamo come si pronuncia il gruppo GH che ha due fonetiche alternative. >>
Chi è appassionato di musica sa che mentre da noi la scala di note è il classico Do Re Mi Fa Sol La Si, negli spartiti anglosassoni si ritrovano come le lettere dell'alfabeto A B C D E F G. Vediamo meglio perché. >>
Questo false friend è particolarmente dispettoso. Sì, perché vuol dire quello che sembra ma raramente. To pretend significa fare finta nell'uso comune, fingere. Eppure significa anche pretendere. >>
Ho conservato questo idioma per un momento di dolce malinconia come oggi, grigia giornata di maggio di mezza primavera. Un idioma con un tocco di poesia e il titolo di una canzone anni '80. >>
Ci sono libri per bambini, libri per ragazzi e libri per grandi. poi ci sono libri speciali, come The giving tree, che usa parole per bambini con cui raggiunge il cuore di tutti. >>
Letteralmente, la distanza tra insegnante e studente è uno dei principali ostacoli all'apprendimento. Vediamo insieme come, quasi paradossalmente, l'insegnamento online possa accorciare le distanze. >>
Torniamo a parlare di verbi irregolari e lo facciamo con un altro verbo di uso comune, to break. Oltra ad essere un verbo, è anche un sostantivo e prende molte forme diverse. >>
Abbiamo già visto i contrari hot (caldo) e cold (freddo), dove cold è anche un mezzo False Friend. Come avevo anticipato, riprendiamo la parola hot che oltre a caldo significa piccante. Scopriamo di più. >>
Nelle parole flood, door, blood la doppia O (OO) non si pronuncia come in food, mood, good. Un'altra complicazione di pronuncia. Vediamo insieme meglio la questione. >>
Facile immaginare l'uso di terrific nel modo sbagliato in inglese, perché è un altro false friend che proprio non vuol dire quello che sembra in italiano. Parla di uso molto comune, non ha un rispettivo univoco in italiano. Scopriamo di più >>
Proprio così, golosi o no, it's a piece of cake ma non è un pezzo di torta. COme? Perché? Scopriamo insieme questa nuova espressione idiomatica inglese e altre sempre in tema di golosi dolci... >>