Regole di grammatica inglese, modi di dire in inglese
Come si dice in inglese? Cosa significa quel modo di dire? Quali sono i false friend più comuni? Come si coniugano i verbi irregolari? Tips and tricks è uno spazio di apprendimento e riflessione sulla lingua inglese e sull'insegnamento in generale. due articoli la settimana, alternando gli argomenti per offrire spunti pratici ed efficaci sia per la lingua parlata di ogni giorno sia per la padronanza delle regole grammaticali.
A Firenze è diventato un artista in punta di piedi. Piccoli disegni su muri dissestati del centro e della periferia, incorniciati nello sportello di un contatore del gas, appoggiati idealmente su una fessura, un tubo di scarico o altro. Un artista che ha scelto Exit Enter come nome. uscire da una realtà, per entrare, forse, in una migliore. ve la racconto. >>
Continua il nostro viaggio tra i verbi irregolari in inglese. To take è un verbo particolare che ha molti usi e significati a seconda del contesto e dell'avverbio associato, potenti particelle come up, out, off, down, in. Un verbo fondamentale da conoscere per avere padronanza della lingua inglese. >>
Di necessità, virtù. Si dice così, vero? Nella mia esperienza di insegnamento ho dovuto fare spesso i conti con la realtà. Non basta insegnare, serve trovare il modo di farlo. Il come è importante quanto il cosa. Capire il processo che porta alla formazione del ricordo stabile (memoria) e come il cervello elabora le informazioni è indispensabile per ottenere risultati e insegnare in modo efficiente e consapevole. >>
Anche questa volta l'inglese ci inganna. Take a photo, take a right sono espressioni dove la traduzione parola per parola restituisce un nonsenso. Sono espressioni inglesi che devono essere imparate, non ci si può arrivare a logica. Il verbo to take si traduce come prendere o portare, mentre qui significa fare oppure svoltare. Vediamo meglio... >>
Eccoci al secondo appuntamento con i False Friends, quei termini inglesi che assomigliano a una parola italiana ma hanno un significato diverso ed è così facile confondersi. Dopo eventually che non significa eventualmente, anzi quasi l'opposto, è il turno di actually e ora scopriremo perché. >>
Mentre scrivo è quasi ora di pranzo, quindi quale migliore occasione di parlare proprio della parola lunch (pranzo) e dei piatti tipici della cultura inglese americana per questo nuovo appuntamento della serie parla come mangi. Scopriremo inoltre alcune frasi e perifrasi inglesi utili intorno alla parola lunch. >>
Arte o vandalismo? Illustrazioni o scarabocchi. English on the Wall è l'inglese che possiamo leggere proprio sui muri, i graffiti. Non è nostra intenzione giudicare, ma cogliamo l'occasione per leggere qualche parola in inglese, tra lettere tonde e colorate. E la prima parola è un desiderio, wish! >>
Attention span, soglia di attenzione, il tempo ottimale in cui il bambino impara senza sforzo e senza stancarsi. Scopriremo che questa soglia è di circa 25 minuti, una informazione preziosa che, se rispettata, ha solo vantaggi! Vediamo insieme perché. >>
Ribelli, temutissimi e numerosi i verbi irregolari ci complicano la vita e anche l'inglese ha i suoi. Iniziamo con il verbo macinare, to grind, a scoprire quali sono e, armati di tanta pazienza, iniziamo a impararli e memorizzarli, uno alla volta, con coraggio e perseveranza! >>
Pay a visit to someone, pay attention to something... modi di dire in lingua inglese che se tradotti alla lettera in italiano restituiscono una traduzione disastrosa! Vediamo alcune di queste forme inglesi che usano il verbo to pay per esprimere far visita, fare attenzione, fare un complimento, omaggiare. >>
Sembra ma non è. Eventually è un false friend, e no, non significa eventualmente. Eventually è anche una parola importante e diffusa nella lingua inglese ma, forse proprio per questo suo confonderci, la usiamo poco in Italia quando parliamo in inglese. >>
Arriva la primavera e prima di salutare l'inverno ripassiamo il minimo indispensabile di cui abbiamo avuto bisogno per attraversare l'inverno, tra maglioni, scarponi e cioccolata calda! E aggiungiamoci un tocco di poesia... >>