Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu

Beating around the bush, girarci intorno senza arrivare al punto

I cacciatori sembra che avessero questa usanza, quella di far battere la terra intorno ai cespugli per far uscire gli uccelli che vi si nascondevano. Già, beating around the bush, letteralmente "battere (fare rumore) intorno al cespuglio".

Da un'usanza di caccia alla metafora dell'idioma

Da qui l'idea di questa metafora, il cuore della questione è nel cespuglio ma il relatore ci gira intorno, come facevano i cacciatori intorno al cespuglio, senza però arrivare al punto.

In italiano c'è il modo di dire menare il can per l'aia che ha lo stesso significato.

Ovviamente è una espressione idiomatica con un tono polemico. le ragioni per cui si gira intorno ad un argomento senza affrontarlo veramente possono essere diverse. Imbarazzo, paura, dispiacere, sensibilità, educazione. Dipende dal contesto.

Una forma più arcaica di questo idioma è beating about the bush.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications



Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

No way! Non esiste, incredibile
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
No way! Non esiste, incredibile

"No way!" è un'espressione informale in inglese che esprime sorpresa, incredulità o volendo anche rifiuto. >>

Come si chiamano le note musicali in inglese
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Come si chiamano le note musicali in inglese

La scala di note Do Re Mi Fa Sol La Si in inglese si dicono come le lettere dell'alfabeto A B C D E F G. Vediamo perché >>

Curiosity killed the cat, quando la curiosità mette nei guai
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Curiosity killed the cat, quando la curiosità mette nei guai

Già, la curiosità eccessiva è causa di guai. L'idioma è anche il nome di un gruppo pop degli anni '80 >>

Perché si dice Black Friday?
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Perché si dice Black Friday?

Già, perché usiamo l'espressione Black Friday e da dove arriva questa usanza commerciale? Scopriamo di più insieme. >>