Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

Best of both worlds... solo il meglio

Letteralmente si traduce "il meglio di entrambi i mondi". metaforicamente significa prendere la parte positiva di esperienze molto diverse.

Sono personalmente cresciuto sempre a cavallo tra mondi diversi. Nato a Firenze da genitori profughi dalla Libia che a loro volta sono cresciuti tra due mondi, la cultura della Sicilia delle loro origini e l'ambiente della comunità italiana all'estero.

Terminati gli studi ho poi conosciuto una ragazza che veniva dall'altra parte dell'oceano ed ho accolto la cultura nord americana nel mio mondo. Una ragazza nata a New York ma le cui origini arrivavano a sua volta dall'altra parte del pianeta, Taiwan.

Diverso ma non opposto

Le differenze culturali sono per me una cosa normale, ci sono sempre cresciuto. Da fiorentino non fiorentino. COn genitori cresciuti a loro volta come italiani d'Africa. E poi i lunghi viaggi a New York.

Inevitabile cogliere sia gli aspetti positivi di ciascuna cultura, di ciascun mondo, sia gli aspetti positivi. E sì, ho sempre cercato di resistere alla tentazione di giudicare il diverso e cdi abbracciarne i tesori che racchiude.

Prendere il meglio di situazioni diverse tra loro

L'espressione idiomatica best of both worlds vuol dire anche questo. E in generale significa prendere il meglio e lasciare la parte negativa di esperienze esperienze.

Ed ecco qualche esempio:

I live in a small town in the countryside but I work in the city, so I get the best of both worlds, abito in campagna ma lavoro in città, una soluzione ottimale! (prendo il meglio di entrambi gli ambienti).

Well, you want the quality but you don't want to spend for it, you can't have the best of both worlds, bè, vuoi la qualità ma non sei disposto a spendere... non si può avere tutto! (entrambe le cose, il meglio della qualità e il meglio del prezzo).


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Take a photo... ma non devi prendere o portare niente
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Take a photo... ma non devi prendere o portare niente

Take a photo, take a right sono espressioni dove la traduzione parola per parola restituisce un nonsenso >>

Qualche volta ci si azzecca... lucky guess!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Qualche volta ci si azzecca... lucky guess!

Una espressione utile per indicare quando qualcuno fa una supposizione stravagante e ci prende. Lucky guess significa letteralmente supposizione fortunata >>

No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!

Non c'è da stupirsi che... non c'è da meravigliarsi. No wonder è una espressione colloquiale molto usata, breve ed efficace >>

Thought-provoking, che fa riflettere
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Thought-provoking, che fa riflettere

Un'altra forma inglese con la parola thought, pensiero. Thought-provoking è un argomentazione che fa riflettere >>