Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti, come il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso.
Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti, come il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso.
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti

Conoscere i modi di dire in una lingua straniera è fondamentale per padroneggiarla pienamente. Queste espressioni non possono essere tradotte letteralmente, ma racchiudono significati profondi e sfumature culturali che arricchiscono la nostra capacità comunicativa.

"Blur the Line", perdere la linea di demarcazione tra due concetti o realtà

"Blur the line" è un modo di dire che indica la tendenza a rendere confusa la distinzione tra due concetti, categorie o fatti. Spesso si utilizza per descrivere situazioni in cui i confini tra il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso, o il professionale e il personale diventano sfocati.

Una variante comune di questa espressione è "blurred lines", che mantiene lo stesso significato di incertezza o ambiguità nei confini.

To blur, sfocare, perdere di nitidezza

Il verbo "to blur" significa sfocare, perdere di nitidezza. Quando una linea di demarcazione perde di nitidezza, si perde l'esatto confine che traccia. Da qui la definizione "blur the line" o la forma "blurred lines".

L'espressione è diventata parte integrante del linguaggio comune nel corso del tempo. Riflette spesso la complessità delle relazioni umane e delle situazioni che spesso non si prestano a una netta distinzione.

"In politics, the media can often blur the line between information and opinion."
(Nella politica, i media possono spesso sfocare la linea tra informazione e opinione.)


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

That's the last straw! La goccia che fa traboccare il vaso
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor
That's the last straw! La goccia che fa traboccare il vaso

"That's the last straw" è un modo per comunicare che si è raggiunto un punto limite oltre il quale non si può più tollerare una determinata situazione. >>

Oops. my bad! mio errore, colpa mia
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Oops. my bad! mio errore, colpa mia

Espressione colloquiale e informale per dire che ci si è sbagliati, abbiamo commesso un errore, insomma è colpa nostra. >>

Come si chiamano le note musicali in inglese
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Come si chiamano le note musicali in inglese

La scala di note Do Re Mi Fa Sol La Si in inglese si dicono come le lettere dell'alfabeto A B C D E F G. Vediamo perché >>

Good things come to those who wait
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Good things come to those who wait

Un modo di dire, comune, la fretta spesso non porta a niente e bisogna avere pazienza per raggiungere gli obiettivi e i sogni che custodiamo >>