Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti, come il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso.
Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti, come il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso.
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

Blur the line, venir meno la distinzione tra due concetti

Conoscere i modi di dire in una lingua straniera è fondamentale per padroneggiarla pienamente. Queste espressioni non possono essere tradotte letteralmente, ma racchiudono significati profondi e sfumature culturali che arricchiscono la nostra capacità comunicativa.

"Blur the Line", perdere la linea di demarcazione tra due concetti o realtà

"Blur the line" è un modo di dire che indica la tendenza a rendere confusa la distinzione tra due concetti, categorie o fatti. Spesso si utilizza per descrivere situazioni in cui i confini tra il giusto e lo sbagliato, il vero e il falso, o il professionale e il personale diventano sfocati.

Una variante comune di questa espressione è "blurred lines", che mantiene lo stesso significato di incertezza o ambiguità nei confini.

To blur, sfocare, perdere di nitidezza

Il verbo "to blur" significa sfocare, perdere di nitidezza. Quando una linea di demarcazione perde di nitidezza, si perde l'esatto confine che traccia. Da qui la definizione "blur the line" o la forma "blurred lines".

L'espressione è diventata parte integrante del linguaggio comune nel corso del tempo. Riflette spesso la complessità delle relazioni umane e delle situazioni che spesso non si prestano a una netta distinzione.

"In politics, the media can often blur the line between information and opinion."
(Nella politica, i media possono spesso sfocare la linea tra informazione e opinione.)


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Cut it out! Dacci un taglio, smettila, falla finita
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Cut it out! Dacci un taglio, smettila, falla finita

L'espressione inglese "Cut it out" in senso letterale significa "dacci un taglio", nel senso di "smetterla" con qualcosa che si sta facendo o dicendo. >>

The bigger they are, the harder they fall
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
The bigger they are, the harder they fall

Un idioma inglese che in generale si riferisce al fatto che più potere ha una persona, peggiore sarà il momento in cui affronteranno le difficoltà. >>

Heyday, il periodo di massimo splendore
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Heyday, il periodo di massimo splendore

Momento di gloria passata o di massimo splendore, i tempi d'oro. Espressione che unisce l'escalazione hey (richiamo all'attenzione) e la parola day >>

It grows on me, mi sta prendendo
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
It grows on me, mi sta prendendo

Hai presente quella canzone che all'inizio non ti dice niente e poi inizi a canticchiarla senza volerlo? Cresce in te, grows on you >>