Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

Call it a day: fare festa, finire per oggi

"Call it a day" è un modo di dire inglese che si usa per indicare la fine di un'attività, di solito lavorativa.

L'origine di questo modo di dire è incerta, ma si pensa che possa derivare dall'ambiente lavorativo, dove l'espressione veniva utilizzata per indicare la fine della giornata lavorativa.

L'espressione potrebbe essere stata influenzata anche dal linguaggio del teatro, dove si usa spesso l'espressione "call" per indicare l'inizio o la fine di una rappresentazione. Questa idea di "chiamare" il momento di terminare qualcosa potrebbe aver contribuito all'uso di "call it a day" come modo di dire per indicare la fine di un'attività.

Fare festa, finire quello che si sta facendo per oggi

Questa espressione è molto comune in ambienti lavorativi o di studio, laddove si sta facendo una attività che richiede molto tempo ed è arrivato il momento di finire per la giornata. In italiano può corrispondere all'espressione "fare festa" per dire "finiamo qua per oggi".

Può essere utilizzata anche in situazioni informali o in riferimento ad altre attività. Ad esempio, se stai facendo un progetto a casa e decidi di smettere per la giornata, puoi dire "I'm going to call it a day" per indicare che hai deciso di terminare per quel giorno.

L'utilizzo di "call it a day" può anche implicare una certa stanchezza o la necessità di una pausa. In alcuni casi, potrebbe essere usato per indicare che si è fatto abbastanza per quel giorno e che si ha bisogno di riposare o di dedicarsi ad altro.

"It's been a long day of work, I think it's time to call it a day.", è stata una lunga giornata a lavoro, penso sia il momento di fare festa.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Beating around the bush, girarci intorno senza arrivare al punto
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Beating around the bush, girarci intorno senza arrivare al punto

Da una metafora di caccia a una espressione idiomatica. Beating around the bush significa girare intorno con le parole >>

Stay low key, mantieni un basso profilo
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Alberto Poli
Stay low key, mantieni un basso profilo

Derivato dal linguaggio tecnico della fotografia, low key è una luce che crea penombra e il modo di dire significa mantenere un profilo in ombra >>

Barking up the wrong tree, sbagliarsi su quale sia la causa
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Barking up the wrong tree, sbagliarsi su quale sia la causa

Barking up the wrong tree letteralmente significa abbaiare all'albero sbagliato ed è un modo di dire che stiamo cercando la causa nel posto sbagliato >>

No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!

Non c'è da stupirsi che... non c'è da meravigliarsi. No wonder è una espressione colloquiale molto usata, breve ed efficace >>