Pubblicato il in Smart schooling
di

Delusion, ma nessuno è deluso semmai delirante

Fa rabbia, no? Delusion è praticamente la parola italiana "delusione" manca solo la vocale finale - ma si sa, in inglese spesso manca - e invece significa tutt'altro.

Disappointment, delusione

"Delusione" in inglese si dice disappointment / ,dɪsə'pɔɪntmənt / così come "sentirsi delusi" si dice disappointed.

The movie was anything but the novel, it was such a disappointment!, il film era tutt'altro rispetto al romanzo, che delusione!
I thought i could get a higher grade in math, I feel so disappointed, pensavo di poter prendere un voto migliore a matematica, sono così deluso...

Delusion, allucinazione (delirante)

Il termine delusion / dɪ'lu:ʒən / (fare attenzione, la prima vocale si pronuncia "i" e non "e") quindi non origina dal senso di delusione ma dalla parola illusion illusione e ne rappresenta la variante patologica, nel significato di "allucinazione, percezione chiaramente distorta della realtà.

he lives in the delusion that all his problems are caused by a whatsoever curse vive nell'assurda illusione che tutti i suoi problemi siano causati da una qualche maledizione.

Delusional, delirante

L'aggettivo delusional, "delirante", indica uno stato di tale alterazione della realtà che il soggetto delusional vede e crede in una realtà inesistente.

After that trauma, he became delusional and sees things that don't exist, dopo il trauma subito, è diventato delirante e vede cose inesistenti.

Quindi attenzione a questo ennesimo temibile False Friend, per non fare figuracce e dire che si è deliranti invece che delusi...


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Smart schooling

Ripetizione, sinergia e sinestesia: i fondamenti dell'apprendimento
Pubblicato il in Smart schooling
di
Ripetizione, sinergia e sinestesia: i fondamenti dell'apprendimento

Non basta insegnare, serve trovare il modo di farlo. Capire il processo che porta alla formazione del ricordo stabile (memoria) è indispensabile >>

Sindrome del tunnel cubitale e sindrome del canale di Guyon
Pubblicato il in Smart schooling
di
Sindrome del tunnel cubitale e sindrome del canale di Guyon

Non ci si pensa finché non è tardi, ma bastano poche semplici abitudini per evitare una davvero antipatica lesione del nervo ulnare >>

Smart schooling, il modo nuovo di insegnare del ventunesimo secolo
Pubblicato il in Smart schooling
di
Smart schooling, il modo nuovo di insegnare del ventunesimo secolo

Se ne parla sempre di più. C'era molta perplessità sulle lezioni online ma recentemente stanno venendo a galla i tanti pregi di questo approccio educativo >>

L'inglese fa bene al cervello!
Pubblicato il in Smart schooling
di
L'inglese fa bene al cervello!

Utilizzare una seconda lingua come l'inglese aiuta a mantenere in allenamento il cervello nell'età adulta e a ritardare l'invecchiamento cognitivo. >>