Portrait of Chaucer (19th century)
Portrait of Chaucer (19th century) - © National Library of Wales, Public domain, via Wikimedia Commons
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor

Geoffrey Chaucer, il padre della letteratura inglese

Geoffrey Chaucer (Londra, c. 1343 - Londra, 1400) è stato scrittore e poeta, nonché diplomatico inglese. È riconosciuto come uno dei padri della letteratura inglese.

Chaucer nacque da un vinaio che forniva la corte. Si crede che abbia frequentato la scuola di grammatica latina della cattedrale di San Paolo e che abbia studiato legge presso gli Inns of Court.
Nel 1357 era paggio della contessa del Ulster e successivamente scudiero di Edoardo III d'Inghilterra.

Geoffrey Chaucer ha ricoperto i ruoli di ispettore delle dogane nel porto di Londra e di giudice di pace nel Kent, parlamentare e responsabile dei giardini e dei palazzi reali.

Le opere

Tra le sue opere più famose ci sono "The Canterbury Tales" (I racconti di Canterbury) e "Troilus and Criseyde".

The Canterbury Tales

I racconti di Canterbury sono un'opera fondamentale della letteratura inglese medievale. L'opera presenta una vasta gamma di personaggi, generi e temi, oltre a riflettere la tensione e l'instabilità del periodo storico in cui furono scritti.

I personaggi, introdotti dal Prologo generale del libro, sono trenta pellegrini che raccontano storie molto importanti sul piano culturale. I temi delle storie sono vari e includono topoi letterari come l'amore cortese, l'avarizia e il tradimento.

Troilus and Criseyde

"Troilus and Criseyde" è un poema scritto da Geoffrey Chaucer in rhyme royal che narra la tragica storia d'amore di Troilo, un principe troiano, e Criseide. È considerato un esempio di romanzo cortese.

Il poema è composto da cinque libri e racconta una storia già narrata nel Filostrato di Boccaccio.
"Troilus and Criseyde" è considerato uno dei capolavori di Chaucer.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Storia e letteratura della lingua inglese

Middle English: il fondamento dell'inglese moderno
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Middle English: il fondamento dell'inglese moderno

Il Middle English, o medio inglese, è una forma arcaica della lingua inglese parlata in Inghilterra dal XII secolo fino alla fine del XV secolo >>

Aphra Behn, una delle prime donne ad avere una carriera letteraria
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Aphra Behn, una delle prime donne ad avere una carriera letteraria

Scrittrice inglese del XVII secolo, una delle prime scrittrici donna professionali inglese, importante per i temi di emancipazione delle sue opere. >>

William Shakespeare, il più grande scrittore della letteratura inglese
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
William Shakespeare, il più grande scrittore della letteratura inglese

William Shakespeare è comunemente considerato come il più grande scrittore della letteratura inglese e il più eminente drammaturgo di sempre. >>

Mary Astell: la prima pensatrice femminista
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Mary Astell: la prima pensatrice femminista

Scrittrice e femminista inglese, considerata una delle prime difensori dei diritti delle donne e delle prime pensatrici del femminismo. >>