Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu

Hot and cold, contrari e un mezzo False Friend

Secondo appuntamento con la serie Contrari e sinonimi. Di solito si dice sinonimi e contrari ma no abbiamo iniziato dai contrari e così diamogli la priorità.

Nel primo appuntamento abbiamo parlato di due verbi che oltre a essere tra logo contrari, sono i nostri amati verbi irregolari, win e lose, vincere e perdere, anche in senso figurato.

Cold non vuol dire caldo

Quando insegniamo gli aggettivi caldo e freddo, l'istinto del bambino è quello di associare cold con caldo, perché la parola inizia in modo simile anche se non ha un suono da vero False Friend. Invece significa "freddo".

Alcuni usi comuni.

I wanted to dive into the ocean but the water was way too cold!, volevo tuffarmi nell'oceano ma l'acqua era davvero troppo freddo.

Cold dish, piatto freddo, letteralmente, cioè non cucinato o comunque non riscaldato.

Cold case, caso giudiziario irrisolto che risale a molto tempo fa, che appunto si è "raffreddato" (in senso figurato) nel tempo.

Cold tea, tè freddo.

Cold-blooded, a sangue freddo (di animali), oppure anche in senso figurato di "spietato".

Never start to work out cold, warm up first, mai iniziare ad allenarsi a freddo, fai esercizi di riscaldamento prima.

A cold shower, "una doccia fredda", anche in senso figurato di "brutta notizia del tutto inaspettata".

The cold è anche un sostantivo che indica "il freddo", come nella frase don't go outside in the cold, "non andare fuori al freddo.

A cold, sempre sostantivo, indica "il raffreddore", come nella frase I caught a cold, "ho preso il raffreddore.

Hot, caldo, in molti sensi

Il contrario di cold è hot, caldo.

Hot è una parola che si presta a molti usi, vediamone alcuni.

Don't touch the pot, it's still hot, non toccare la pentola, è ancora calda.

He/she is so hot!, "lui/lei è sexy!", espressione comune tra i ragazzi.

A hot button, un argomento che suscita emozioni e controversie nell'opinione pubblica.

Hot keywords sono le parole chiave più ricercate nei motori di ricerca su internet, ad esempio.

Hot products possono essere i prodotti più ricercati e che vendono di più, specialmente nel linguaggio dei siti web su internet, sempre alla ricerca di perifrasi breve per indicare una categoria. Si potrebbe tradurre anche come nell'espressione italiana "essere in voga".

Hot tea, tè caldo.
Hot chocolate, cioccolata calda.

Hot spot, luogo frequentato e dove si effettuano molte attività. Hotspot è anche la definizione di un punto di condivisione dell'accesso wi-fi a internet.

Hot potato, la nostra "patata bollente", in senso figurato, una questione che nessuno vuole trattare, come una patata così calda che la passi a qualcun altro.

Hot significa anche piccante e, come vedremo in un prossimo articolo, il suo opposto è mild.

Red hot, estremamente caldo, estremamente in voga, estremamente piccante.

Ci rivedremo in questa serie per parlare dei contrari hot e mild.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione False Friends e vocaboli

Annoying, ma nessuno si sta annoiando
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Annoying, ma nessuno si sta annoiando

Fa quasi rabbia, si scrive to annoy ma non vuol dire annoiarsi o annoiare. Scopriamo il verbo to annoy e gli aggettivi derivati per non fare un'inutile gaffe >>

Flat o apartment? Sinonimi in British e American English
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di
Flat o apartment? Sinonimi in British e American English

Sostantivi intercambiabili, flat è il termine per eccellenza in inglese britannico, mentre apartment è il termine usato in inglese americano >>

Exhibition, ma significa mostra e non esibizione
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Exhibition, ma significa mostra e non esibizione

Si scrive exhibition e trae in inganno perché non significa esibizione (performance) ma mostra, ad esempio una mostra d'arte >>

Si dice camera, ma è una macchina fotografica
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Gloria Patricia Taylor
Si dice camera, ma è una macchina fotografica

Come si dice macchina fotografica in inglese? Anche se sembra strano, non si usa né la parola macchina né la parola foto, bensì "camera". >>