Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

I beg your pardon, una frase... molteplici sfumature

Recentemente abbiamo seguito la serie televisiva Netflix Anne with an E, rigorosamente in inglese, la storia tratta dal romanzo Anne of Green Gables di Lucy Maud Montgomery che tanti di noi ricordano come "Anna dai capelli rossi", il cartone animato giapponese.

Una frase che ricorre spesso nelle puntate e che mi ha colpito è proprio il tema di oggi.

I beg your pardon

Letteralmente significa "imploro il tuo perdono", da to beg / beg / "implorare" e pardon / 'pɑ:rdən / "perdono". Forma estremamente risonante per chiedere scusa. ma non solo.

Scusa... oppure scusa?!

Anche in italiano possiamo dire "perdonami" o ti prego perdonarmi" per chiedere scusa, ma anche semplicemente per interrompere una persona che sta parlando o anticipare una opinione che può contraddire la persona con cui stiamo parlando.

Tuttavia se mettiamo particolare enfasi sulla parola "scusa" con un bel punto esclamativo misto a punto interrogativo, ecc che non stiamo chiedendo scusa ma stiamo mostrando tutto il nostro disappunto.

Vediamo 3 esempi per le tre casistiche indicate, chiedere scusa per qualcosa che è stato detto, per qualcosa che si sta per dire e per mostrare invece disappunto.

I beg your pardon, I was not aware of that, "mi perdoni, non ne ero a conoscenza".

I beg your pardon, I have a different opinion about that, "mi perdoni, ma ho una diversa opinione in merito".

I beg your pardon! How dare you say such a thing!"Scusa?! Come ti permetti di dire una cosa del genere!".

Sorry

Non c'è dubbio che polite per scusarsi, molto elegante e formale, talvolta forse anche troppo. Più comune e naturale usare il semplice sorry, "scusa", con tutte le intonazioni desiderate per esprimere dispiacere, permesso, o anche disappunto.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications



Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

You have a chip on your shoulder, porti risentimento
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
You have a chip on your shoulder, porti risentimento

Un'espressione che si usa per descrivere una persona che ha risentimento nei confronti degli altri e un atteggiamento di frustrazione e litigioso. >>

Perché si dice Break a leg per augurare buona fortuna
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Perché si dice Break a leg per augurare buona fortuna

Per qualche motivo i modi di dire buona fortuna sono sempre un po' strani. Come in inglese break a leg >>

A means to an end, un mezzo per arrivare a un fine
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
A means to an end, un mezzo per arrivare a un fine

Da non confondere con l'aggettivo mean, means significa mezzo e a means to an end sono quei mezzi che adoperiamo per raggiungere un obiettivo. >>

May your dream come true! Il migliore augurio per ogni evenienza
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
May your dream come true! Il migliore augurio per ogni evenienza

Che i tuoi sogni si possano avverare. Ecco un augurio che mi piace molto. In inglese invece è una espressione di uso comune >>