Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu

Inside out, tutto sottosopra, idioma e oggi anche cartone animato

Prima di iniziare a vedere il significato dell'espressione linguistica inside out, un breve accenno al film che prende il nome proprio da questo modo di dire.

Inside out, anche il titolo di un film Disney

Probabilmente è il lungometraggio di animazione Disney che preferisco. Trovo Inside Out un film straordinario, ben strutturato e con molti livelli di comprensione.

Insegnando comunicazione mi è capitato, ad esempio, di mostrare parti del film per spiegare il funzionamento della memoria che nel film è presentato in modo semplice da capire ma molto accurato. la memoria a breve termine, la memoria a lungo termine, lo stato di coscienza, la così detta awareness e lo stato al di sotto del livello di coscienza, unconsciousness così importanti nella comunicazione verbale e visiva.

Insomma, un cartone animato divertente e allo stesso tempo profondo, veramente adatto a grandi e bambini. E il titolo dimostra la straordinaria espressività di questo modo di dire.

Inside out, sottosopra

Una lunga parentesi per presentare invece l'espressione linguistica inside out che letteralmente si potrebbe tradurre "dentro fuori" e che significa "sottosopra, all'incontrario, al rovescio. Ciò che è dentro dovrebbe essere fuori e viceversa.

L'espressione inside out si compone di due avverbi importanti.

Inside, all'interno

Inside è una parola plurivalente, avverbio innanzitutto, ma anche preposizione, aggettivo e nome.
Significa dentro, all'interno, ma anche l'interno come sostantivo the inside.

Si compone dell'avverbio in, "dentro", e side, "lato".

The Police turned the place inside out but there was no trace of the thieves la polizia ha messo sottosopra tutto l'edificio ma non ha trovato traccia dei ladri.
The wind turned my umbrella inside out, il vento ha rigirato il mio ombrello.
I didn't notice that i was wearing my t-shirt inside out, non mi ero accorto di aver messo la maglietta al rovescio.

Out, fuori

Out è avverbio e preposizione e significa "fuori".
Nella forma outside acquisisce anche il valore di aggettivo e sostantivo come nel caso di inside.

Out è una particella che funzionale a molti verbi. Qualche esempio.

Running out vuol dire venire meno, finire, consumarsi.
To turn the light out significa spegnere la luce.
E così via.

Lasciamo anche il suggerimento di acquistare il film Inside out e, ovviamente, guardarlo con i proprio bambino in lingua originale


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

The tables have turned, i ruoli si sono invertiti
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
The tables have turned, i ruoli si sono invertiti

Qualche volta cambia la sorte e la fortuna passa di mano. Come se girassimo il tavolo e invertissimo i ruoli. Scopriamo di più su questo modo di dire >>

5 diversi modi di dire Hello! in inglese
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
5 diversi modi di dire Hello! in inglese

Hello! Hey there? How are things? How's it going? What's happening? What's up? In inglese il saluto prende molte forme... informali >>

La diffusione della lingua inglese nel mondo dal dopoguerra
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
La diffusione della lingua inglese nel mondo dal dopoguerra

La popolazione dal 1945 ad oggi ha avuto una crescita impressionante e parallelamente si è diffuso l'utilizzo e la conoscenza della lingua inglese. >>

Cut it out! Dacci un taglio, smettila, falla finita
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Cut it out! Dacci un taglio, smettila, falla finita

L'espressione inglese "Cut it out" in senso letterale significa "dacci un taglio", nel senso di "smetterla" con qualcosa che si sta facendo o dicendo. >>