It's no coincidence, non è una coincidenza, non accade per caso.
It's no coincidence, non è una coincidenza, non accade per caso.
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

It's no coincidence, non è una coincidenza

Si dice che le coincidenze non esistano. E probabilmente è vero. Ed anche l'inglese ha un'espressione per comunicare il fatto che qualcosa che è accaduto è il risultato e la conseguenza di fatti e non un evento casule, una coincidenza.

Non è una coincidenza

"It's no coincidence" si traduce letteralmente "non è una coincidenza" e si usa quando si vuole sottolineare, appunto, che un evento o una situazione non è casuale, ma è il risultato di una causa o di una serie di azioni.

Esempi di utilizzo

"It's no coincidence that their success in the industry is due to hard work and innovation."
(Non è una coincidenza che il loro successo nell'industria sia dovuto al duro lavoro e all'innovazione.)

Qui, l'espressione indica che il successo non è casuale, ma è il risultato di sforzi e innovazioni mirate.

"It's no coincidence that crime rates have decreased since the implementation of community policing strategies."
(Non è una coincidenza che i tassi di criminalità siano diminuiti dalla messa in atto delle strategie di polizia comunitaria.)

Questa frase suggerisce che la riduzione dei tassi di criminalità non è avvenuta casualmente ma è il risultato delle strategie di polizia comunitaria.

"It's no coincidence that she always ends up in leadership positions wherever she works."
(Non è una coincidenza che lei finisca sempre in posizioni di leadership ovunque lavori.)

Qui, l'espressione implica che la persona ha le qualità necessarie per assumere ruoli di leadership e che questo non accade per caso.

"It's no coincidence that the two companies merged shortly after their CEOs became close friends."
(Non è una coincidenza che le due aziende si siano fuse poco dopo che i loro CEO sono diventati amici intimi.)

In questo esempio, si suggerisce che l'amicizia tra i CEO ha influenzato la decisione di fusione, indicando che non è stata una decisione casuale.

It's no coincidence, non accade per caso

L'espressione "it's no coincidence" può essere quindi utilizzata in diversi contesti per evidenziare la connessione tra le circostanze e le azioni pianificate.

Quindi, quando si sente qualcuno dire "it's no coincidence," si può essere certi che stanno suggerendo che c'è più di quanto sembri a prima vista.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Good things come to those who wait
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Good things come to those who wait

Un modo di dire, comune, la fretta spesso non porta a niente e bisogna avere pazienza per raggiungere gli obiettivi e i sogni che custodiamo >>

Take a photo... ma non devi prendere o portare niente
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Take a photo... ma non devi prendere o portare niente

Take a photo, take a right sono espressioni dove la traduzione parola per parola restituisce un nonsenso >>

Once in a blue moon, raramente ma con poesia
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Once in a blue moon, raramente ma con poesia

L'idioma di oggi è once in a blue moon, modo elegante di dire "raramente", di rado. Scopriamo l'origine di questa espressione idiomatica poetica. >>

5 diversi modi di dire Hello! in inglese
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
5 diversi modi di dire Hello! in inglese

Hello! Hey there? How are things? How's it going? What's happening? What's up? In inglese il saluto prende molte forme... informali >>