Chi sono i baby boomer? La generazione della crescita demografica ed economica del dopoguerra
Chi sono i baby boomer? La generazione della crescita demografica ed economica del dopoguerra
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

La generazione dei Baby Boomer

Ciao ragazzi e ragazze! Oggi parliamo di una parola inglese che potreste sentire spesso quando parlate con i vostri genitori o i vostri nonni: "baby boomer".

La generazione dei Baby Boomer

"Baby boomer" si riferisce alle persone che sono nate in un periodo specifico della storia, ovvero dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Questo periodo è stato molto importante perché molte persone sono tornate a casa dopo la guerra e hanno deciso di avere figli. Questo ha creato un vero e proprio "boom" di nascite, da cui il termine "baby boomer".

Baby Boomer = Baby + Boom + er

Ecco quindi che si uniscono le parole baby (bambino) e boom (esplosione nel senso di incremento) che poi diventa persona con l'aggiunta della desinenza -er, quindi boomer.

I baby boomer oggi

I baby boomer sono nati tra gli anni '40 e i primi anni '60, quindi sono persone che oggi hanno tra i 60 e gli 80 anni. Sono cresciuti in un periodo di grande prosperità economica e culturale e hanno vissuto molti cambiamenti importanti nella società. Quindi non solo un boom demografico (che riguarda la popolazione) ma sono figlia anche di un boom economico.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Speak of the devil, parli del diavolo e spuntano le corna
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Speak of the devil, parli del diavolo e spuntano le corna

Eccolo che arriva, parlavamo di lui e un attimo dopo entra nella stanza! Un altro modo di dire come in italiano, parli del diavolo... >>

Perché si dice Black Friday?
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Perché si dice Black Friday?

Già, perché usiamo l'espressione Black Friday e da dove arriva questa usanza commerciale? Scopriamo di più insieme. >>

Pay a visit... ma non devi pagare niente!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Pay a visit... ma non devi pagare niente!

Pay a visit to someone, pay attention to something. Modi di dire in inglese che se tradotti alla lettera in italiano restituiscono una traduzione disastrosa >>

Long time no see, da quanto tempo non ci vediamo!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Long time no see, da quanto tempo non ci vediamo!

In inglese in poche parole riusciamo a trasmettere il messaggio. Come nel caso dell'espressione long time no see >>