Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor

Le forme arcaiche dell'inglese

Come tutte le lingue moderne, anche l'inglese ha una sua storia fatta di radici lontane e contaminazioni.
Le forme arcaiche dell'inglese sono diverse dal moderno inglese e sono state utilizzate tra il V e il XV secolo. Ci sono tre principali forme arcaiche dell'inglese: Old English, Middle English e Early Modern English.

L'inglese antico (Old English)

L'inglese antico (Old English) è la forma più antica dell'inglese, parlata in Inghilterra tra il V e il XII secolo. L'inglese antico è caratterizzato dalla presenza di numerosi vocaboli di origine germanica e da una grammatica altamente flessibile, con declinazioni e coniugazioni verbali.

L'inglese medio (Middle English)

L'inglese medio (Middle English) è la forma dell'inglese utilizzata tra il XII e il XV secolo. L'inglese medio è caratterizzato dalla presenza di una maggiore influenza del francese e del latino nella grammatica e nel lessico, come ad esempio l'uso di prestiti come "justice" e "conscience". L'inglese medio è stato utilizzato da autori come Geoffrey Chaucer.

L'inglese moderno temprano (Early Modern English)

L'inglese moderno temprano (Early Modern English) è la forma dell'inglese utilizzata tra il XVI e il XVIII secolo. L'inglese moderno temprano è caratterizzato dalla standardizzazione della lingua e dall'influenza del latino e del greco nella formazione delle parole. L'inglese moderno temprano è stato utilizzato da autori come William Shakespeare e John Milton.

Come abbiamo visto, le forme arcaiche dell'inglese sono molto diverse dal moderno inglese sia nella pronuncia che nella grammatica e nel lessico, e richiedono uno studio specifico per essere comprese e utilizzate correttamente.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications

Altri articoli dalla sezione Storia e letteratura della lingua inglese

James Joyce: un irlandese che influenzò la letteratura mondiale
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
James Joyce: un irlandese che influenzò la letteratura mondiale

James Joyce è uno dei più grandi scrittori del XX secolo che ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura mondiale. >>

Ben Jonson, un esempio di motivazione artistica
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Ben Jonson, un esempio di motivazione artistica

Uomo di umili origini ed estrazione sociale, riuscì ad formarsi autodidatta e ad emergere diventando uno dei maggiori drammaturghi e poeti inglesi. >>

Early Modern English: la base dell'inglese moderno
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Early Modern English: la base dell'inglese moderno

L'Early Modern English è la base dell'inglese moderno e annovera tra le sue eprsonalità WIlliam Shakespeare. >>

Il Modernismo nella letteratura inglese del XIX e XX secolo
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Il Modernismo nella letteratura inglese del XIX e XX secolo

Il Modernismo inglese del XX secolo ha introdotto nuove prospettive, sperimentazioni formali e una profonda riflessione sulla condizione umana. >>