Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di

Library, biblioteca e non libreria

Lo ammetto, nel tempo, ci sono cascato spesso. Forse perché da ragazzo passavo molto tempo nelle librerie di Firenze. Poi purtroppo sono quasi tutte scomparse, come anche i tanto amati negozi di dischi, per far spazio a ristoranti e negozi di abbigliamento. Un po' di nostalgia ma il mondo va avanti.

Library, biblioteca

Istintivamente library / 'lɑɪˌbreri / continua a ricordarmi la parola "libreria" ma ormai non ci casco più! Library è la biblioteca dove si prendono in prestito i libri o si studia in rigoroso silenzio.

Bookshop, libreria

Libreria, invece, si dice bookshop / 'bʊkʃɒp /, letteralmente negozio di libri, perché appunto qui si comprano i libri.

I libri di carta

Chiamatemi nostalgico, ma i libri per me sono di carta. La cultura della smaterializzazione dei testi in ottica ambientalista la capisco. Capisco l'inutilità di documenti cartacei che ingialliscono ed occupano posto. Benissimo la smaterializzazione dei documenti nella Pubblica Amministrazione e negli uffici commerciali. Avere file digitali e non documenti cartacei rende tutto più veloce e facile.

Ma la lettura di un libro coinvolge tutti i sensi, la vista, l'ascolto, il tatto. Almeno per me. La carta poi può essere prodotta in modo responsabile e un libro, di solito, rimane, non è un volantino usa e getta.

Sono anche cresciuto studiando, quando potevo, in biblioteca. Era il luogo dove trovavo silenzio, dove costringermi a concentrarmi ai tempi dell'università. E dove incontravo i miei amici. Studiavamo individualmente ma poi nelle pause ci ritrovavamo per un caffè o una passeggiata.

Ah, bei tempi! Altri tempi.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione False Friends e vocaboli

Strong and weak, forti e deboli, in fondo lo siamo tutti
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Strong and weak, forti e deboli, in fondo lo siamo tutti

Forte e debole, due aggettivi di uso comune che sono opposti ed hanno significato astratto e spesso figurato. I contrari di oggi sono strong e weak >>

Demand, ma non domandi bensì esigi
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Demand, ma non domandi bensì esigi

Il verbo to demand significa richiedere nell'accezione di pretendere ed esigere. Errato sarebbe usarlo come semplice domandare >>

Dare e ricevere, contrari ma non troppo
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Dare e ricevere, contrari ma non troppo

To give, to receive. Dare e ricevere. verbi contrari che forse filosoficamente non lo sono. Chi dà riceve, chi semina, raccoglie, giusto? >>

Reunion, ma non è una riunione
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di
Reunion, ma non è una riunione

Si dice reunion ma non è una riunione bensì una rimpatriata di amici o conoscenti, un altro false friend da conoscere per non sbagliarsi. >>