Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu

Missing the boat, perdere l'occasione

Dopo i maialini che volano when pigs fly (chissà quando, non accadrà mai, è irrealistico, improbabile), oggi vediamo di non perdere la nave... o meglio l'occasione!

Missing the boat, perdere un'occasione

Corrisponde al nostro "perdere il treno", dove non c'entra il treno ma è un modo di dire che c'era un'occasione che non abbiamo saputo cogliere ed è passata, come quando appunto perdiamo il treno che parte senza di noi..

In italiano abbiamo anche altre forme. Ad esempio "un treno in partenza" può indicare una occasione imminente e da non perdere. possiamo anche dire "perdere la fermata" nel senso di non essere scesi alla nostra fermata del treno o dell'autobus, sempre metafore di una occasione.

In inglese invece la figura più comune è quella della nave, la nave che salpa senza di noi che rimaniamo sulla banchina a guardarla allontanarsi, proprio come una buona occasione che ci siamo lasciati sfuggire.

The estate market is low, it's the right moment to buy a house, don't miss the boat, il mercato immobiliare è giù è il momento giusto per comprare casa, non perdere l'occasione.
I didn't think that was a good idea and I didn't join it. Now I think I missed the boat, non pensavo fosse una buona idea e non vi ho aderito, ora temo di aver perso un'occasione.
If you keep waiting, you'll miss the boat, se continui a tergiversare, ti lascerai sfuggire l'occasione.

Un'occasione sicuramente da non perdere è quella di imparare a parlare inglese, il passpartout per viaggiare e vivere nel mondo contemporaneo.
Quindi.... Don't miss the boat!


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications



Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

On second thought, a ripensarci bene
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
On second thought, a ripensarci bene

Qualche volta cambiamo idea e il modo di dirlo è on second thought, a ripensarci bene. Una formula linguistica veloce ed efficace >>

Come si chiamano le note musicali in inglese
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Come si chiamano le note musicali in inglese

La scala di note Do Re Mi Fa Sol La Si in inglese si dicono come le lettere dell'alfabeto A B C D E F G. Vediamo perché >>

Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you

To seeing? Una -ing form dopo il to? Come vedremo in questo articolo, quel to non è in funzione del verbo ma è una preposizione che indica una direzione >>

No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
No wonder, non c'è proprio da meravigliarsi!

Non c'è da stupirsi che... non c'è da meravigliarsi. No wonder è una espressione colloquiale molto usata, breve ed efficace >>