Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

Once in a blue moon, raramente ma con poesia

Una giornata di pioggia, il cielo in bianco e nero e tuttavia la primavera che, con un po' di ritardo a causa delle poche piogge, si sta finalmente affacciando. Aveva ragione Shelley, se sopraggiungeva l'inverno, la primavera non poteva essere lontana! (parafrasando Ode to the West Wind, Ode al vento di ponente).

A blue moon

L'idioma di oggi è once in a blue moon, modo elegante di dire "raramente", di rado.

L'origine di questa espressione idiomatica si perde tra letterature e osservazioni astronomiche. In ogni caso, la luna qualche volta, in particolari circostanze atmosferiche, può avere un pallore più freddo e talvolta apparire bluastra. Raramente. Molto raramente, appunto.

After done with school I've lost touch with my friends and we see each others once in a blue moon. Nevertheless, those times we meet it feels like time never went by, dopo aver finito la scuola ho perso contatto con i miei amici e ci vediamo molto raramente. Tuttavia, quelle rare volte che ci vediamo è come se non fosse passato il tempo.

Moon, una sostantivo che è in sé anche una espressione idiomatica

La "luna" anche in italiano ha molti usi idiomatici e sensi figurati. Essere stralunatao. Vivere sulla luna. Volere la luna. Lunatico... Così anche in inglese.

A fine articolo, nella sezione word of the day, oltre al sostantivo moon indico alcuni suoi composti come moonbeam (raggio di luna), moonlight (chiaro di luna) e altri.

La luna nella cultura popolare

La luna ha poi un significato speciale nella cultura cinese che è ancora legata nello scandire del tempo al calendario lunare. Uno dei dolci tradizionali cinesi è proprio il moon cake, il dolce della luna. Viene fatto per la festa d'autunno dedicata proprio all'osservazione della luna.

La luna è cara agli agricoltori che sanno quanto influisca sulla semina ed usano un calendario che indica, a seconda della luna crescente (in inglese crescent moon) o la luna calante (waning moon), i momenti migliori per la semina.

La canzone Once in a blue moon di Earl Thomas Conley

Un idioma così elegante non poteva non trovare spazio nella musica. In piena nostalgia anni '80, direttamente dal 1986, ecco la canzone intitolata Once in a blue moon del cantautore Earl Thomas Conley.

Once in a blue moon

Nine times of ten, she's right and I am wrong
When I won't give in she just goes along
Standing by my side, sitting home alone
I'll never know what keeps her hanging on
When anybody else would be long gone

But once in a blue moon I'll do something right
And Once in a blue moon I'll make her feel so fine
I can make her laugh, and make her cry
She hates the way she loves me sometimes
Once in a blue moon I'll do something right

She's starving for affection, so hungry for loves touch
But she only hears "I love you" when we're making love
Lord, I'll always wonder why she love me so much
And the best I'll ever do won't be enough
So I'll just thank my lucky stars above

But once in a blue moon I'll do something right
And Once in a blue moon I'll make her feel so fine
I can make her laugh, and make her cry
She hates the way she loves me sometimes
Once in a blue moon, once in a blue moon
Every once in a blue moon
I'll do something right
Once in a blue moon...


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications



Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Heyday, il periodo di massimo splendore
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Heyday, il periodo di massimo splendore

Momento di gloria passata o di massimo splendore, i tempi d'oro. Espressione che unisce l'escalazione hey (richiamo all'attenzione) e la parola day >>

Forma inglese I want you to do, da non sbagliare
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Forma inglese I want you to do, da non sbagliare

I want you to do something è una forma grammaticale inglese da non sbagliare >>

Parla come mangi! Lunch, il pranzo
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Parla come mangi! Lunch, il pranzo

Mentre scrivo è quasi ora di pranzo, quindi quale migliore occasione di parlare proprio della parola lunch (pranzo) >>

Guess what? Indovina un po'...
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Guess what? Indovina un po'...

Pensiamo spunto al precedente articolo sull'espressione lucky guess per parlare del modo di dire guess what? Espressione di uso comune, carina ed enfatica. >>