Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English

Pay a visit... ma non devi pagare niente!

Paga una visita, paga attenzione, paga un complimento... ecco cosa accade se traduciamo parola per parola specifiche formule linguistiche inglesi in italiano. Stiamo parlando delle espressioni inglesi che usano il verbo to pay per dire "fare".

Un tempo i traduttori online non contestualizzavano la traduzione, oggi sono molto più affidabili anche se in alcuni casi continuano a non riuscire a tradurre cogliendo il senso del discorso. Al momento in cui scrivo, se su Google translator scrivo appunto "pay a visit", il traduttore inglese-italiano mi restituisce "pagare una visita". Sotto, tra le traduzioni alternative trovo invece correttamente "fare visita". Se invece allo stesso traduttore chiedo di tradurre la frase contestualizzata come "pay a visit to someone", allora la traduzione sarà quella che cerchiamo.

Anche in questo caso sono espressioni che devono essere conosciute e soprattutto usate. Dire pay a visit deve essere una cosa istintiva, non un ricercare nella memoria di quella formula che abbiamo studiato un tempo e che oggi vorremmo proprio ricordare! L'istinto nel parlare la lingua inglese si sviluppa semplicemente grazie all'ascolto e al parlare. Tutto qui, facile facile, basta ascoltare e parlare.

Altre espressioni che derivano dal verbo to pay

Pay a visit to someone oppure pay someone a visit per dire "fare visita" a qualcuno, andare a trovare qualcuno.

Pay attention to something oppure pay something attention per dire "fare attenzione" a qualcosa e non certo pagare l'attenzione.

Pay a tribute to someone oppure pay someone a tribute che non vuol dire pagare un tributo a qualcuno, una tassa, bensì "rendere omaggio" a qualcuno!

Pay a compliment to someone oppure pay someone a compliment non vuol dire che devi pagare per avere un complimento da qualcuno, bensì "fare un complimento" a qualcuno.

Quindi il suggerimento è quello di esporsi alla lingua inglese, ascoltare l'inglese parlato. Come? Ad esempio puoi guardare film in inglese, oppure puoi leggere libri in inglese e annotare queste formule linguistiche a cui non siamo abituati e, senza timidezza, usarle alla prima occasione per memorizzarle e farle proprie. Solo così imparerai un inglese che non è più soltanto inglese "scolastico".


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

A long story short... facendola breve
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
A long story short... facendola breve

Qualche volta le storie possono essere lunghe e, per farla breve, per arrivare al punto, si può usare l'espressione a long story short >>

Whatever it takes, costi quel che costi
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Whatever it takes, costi quel che costi

Un modo di dire che insieme esprime motivazione e fermezza, reso famoso sia da una canzone sia da un celebre discorso di Mario Draghi >>

Missing the boat, perdere l'occasione
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Buzzy English
Missing the boat, perdere l'occasione

In italiano diremmo perdere il treno. To miss the boat significa perdere l'occasione >>

So far so good, e per ora va tutto bene!
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
So far so good, e per ora va tutto bene!

In inglese siamo capaci di esprimere un concetto con poche, brevi parola. Come con l'espressione so far so good, una risposta veloce e informale >>