Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu

Pretend, ma non pretendi, fai solo finta

Eventually che vuol dire "prima o poi" e non eventualmente, actually che vuol dire "in realtà" e non attualmente, parents che sono i "genitori" e non i "parenti", argument che è una "discussione" animata e non un argomento, fabric che è "tessuto" e non una fabbrica, terrific che è "fantastico" e non terrificante! Ne abbiamo visti di temibili false friend, ce ne mancava però uno che avesse una doppia faccia.

To pretend, un false friend con la doppia faccia

Proprio così, to pretend non vuol dire ma vuol dire quello che sembra. O meglio, nell'uso più comune significa certamente "fare finta", "fingere".

I pretended to have studied but the teacher figured that out and she was not happy at all, ho fatto finta di aver studiato ma la professoressa l'ha capito e non era affatto contenta.

What do you mean what's my costume? I pretend to be spiderman of course!, come qual'è il mio costume? Faccio finta di essere l'uomo ragno, è evidente!

The singer was lip-synching, he was only pretending to sing, il cantante era in playback, stava soltanto facendo finta di cantare.

Don't pretend you don't know anything about it, non fingere di non saperne nulla.

Come on, you are only pretending!, dai, stai solo facendo finta!

You know me too well, I can't pretend with you, mi conosci troppo bene, non posso fingere con te.

To pretend, tra finzioni e pretese...

L'altra faccia del verbo, fortunatamente regolare, to pretend è che significa anche quello che sembra, "pretendere".

The duke pretended to the throne, il duca era pretendente al trono, pretendeva di diventare re.

It was so clear that he cheated, I pretended to the first place in at the game, era palese che aveva barato, ho avanzato la pretesa al primo posto nel gioco.

Pretend, come aggettivo

La parola pretend è anche usato come aggettivo nel senso di immaginario, fittizio, spesso per indicare un gioco.

The kids were setting a pretend English tea party up with toy cups and pots, i ragazzi stavano allestendo un fittizio cerimonia del tè con tazzine e teiera da gioco.

The kids are so lovely when they play to eat pretend cakes; i bambini sono così adorabili quando fanno finta di mangiare dolci giocattolo.

Concludendo, to pretend significa fare finta, ma in alcuni casi, ad esempio nei testi di storia, è possibile trovarlo anche nel senso a noi più familiare di "pretendere". Insomma, fai attenzione a non confondere quando vuole dire cosa! E, cosa importante, don't pretend to learn English, learn it for real! (non fare finta di imarare l'inglese, imparalo davvero).

Al prossimo false friend.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione False Friends e vocaboli

Daylight Saving Time: l'ora legale
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Alberto Poli
Daylight Saving Time: l'ora legale

L'ora legale è una strategia volta ad ottenere ore di luce utili durante la giornata e risparmiare energia. In inglese si dice Daylight Saving Time. >>

Fabric non è una fabbrica e factory non è una fattoria
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Fabric non è una fabbrica e factory non è una fattoria

Due false friend correlati, occasione per impararne due in una volta sola. Fabric assomiglia a fabbrica ma non lo è, factory significa fabbrica >>

Si scrive actually ma, anche questa volta, non vuol dire attualmente!
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di
Si scrive actually ma, anche questa volta, non vuol dire attualmente!

Eccoci al nuovo appuntamento con i False Friends. Dopo eventually che non significa eventualmente, anzi quasi l'opposto, è il turno di actually >>

Easy facile, hard difficile. Contrari facili e per niente difficili
Pubblicato il in False Friends e vocaboli
di Tracy Liu
Easy facile, hard difficile. Contrari facili e per niente difficili

Aggettivi opposti di uso frequente soprattutto a scuola. Easy e hard, facile e difficile e molti altri sinonimi. Scopriamo di più >>