Pubblicato il in Smart schooling
di Buzzy English

Soglia di attenzione del bambino e prospettiva didattica

In inglese si chiama attention span e indica la così detta soglia di attenzione del bambino, il limite oltre il quale il bambino si distrae e l'apprendimento diminuisce di efficacia.

Soglia di attenzione ottimale di 25 minuti

Gli studi confermano che, anche considerando le differenze individuali, 25 minuti è il limite entro il quale il bambino riesce a mantenere attenzione utile nei confronti di una attività.

Cosa accade se andiamo oltre la soglia dei 25 minuti?

Il bambino si stanca, cerca di rimanere attento ma con uno sforzo che supera i benefici ottenibili. Non solo. Se il bambino si stanca, si demotiva.

La durata della lezione Buzzy English

La lezione Buzzy English lavora propria in questa finestra temporale, 25 minuti, rendendo i contenuti intensi, divertenti e interattivi. Essendo un insegnamento individuale one to one e guidato attraverso schede di attività, i 25 minuti sono ricchi e produttivi. Il bambino aspetta con entusiasmo la prossima lezione e la affronta volentieri senza fare storie. Perché si diverte senza stancarsi e apprende senza quasi accorgersene, impara in modo spontaneo.

Davvero così facile? Davvero!

Soglia di attenzione dell'adulto

E noi adulti? In realtà anche noi adulti non abbiamo una soglia di attenzione molto superiore. Sì, è vero, ci sforziamo di mantenere l'attenzione attiva il più a lungo possibile e certamente ci riusciamo meglio del bambino, ma è più un esercizio di volontà che non una maggiore elasticità. Facciamo una grande fatica anche noi non più bambini e con una efficacia inversamente proporzionale al tempo.

Questa considerazione vale certamente anche per l'attività lavorativa. Se un singolo task si prolunga eccessivamente senza pause e variazioni, il rendimento nel lavoro decade velocemente e con esso l'entusiasmo, generando una stanchezza che non basta l'ennesimo caffè a compensare.

La soglia di attenzione ottimale per un adulto può essere considerata di 45 minuti. Quindi un consiglio: nel programmare le attività quotidiane, cerchiamo di creare pacchetti da 45 minuti e costruttive pause. La pausa non è una perdita di tempo, anzi.

Quindi sì, il concetto di attention span è un prezioso strumento per ottimizzare l'apprendimento della lingua inglese da parte del bambino mantenendo allo stesso tempo nel bambino la voglia di continuare a imparare.

Provare per credere!


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Smart schooling

Smart schooling, il modo nuovo di insegnare del ventunesimo secolo
Pubblicato il in Smart schooling
di
Smart schooling, il modo nuovo di insegnare del ventunesimo secolo

Se ne parla sempre di più. C'era molta perplessità sulle lezioni online ma recentemente stanno venendo a galla i tanti pregi di questo approccio educativo >>

Perché imparare la lingua inglese?
Pubblicato il in Smart schooling
di Buzzy English
Perché imparare la lingua inglese?

Perché studiare...pardon, imparare l'inglese? Quand'è l'ultima volta che ci abbiamo pensato? Vi racconto la mia storia. >>

Lezioni di inglese a ridotto impatto ambientale
Pubblicato il in Smart schooling
di
Lezioni di inglese a ridotto impatto ambientale

Gli spostamenti sono un impegno di tempo e risorse e soprattutto una fonte di inquinamento. Lo Smart Schooling riduce gli spostamenti e il tempo impiegato >>

Usiamo i 5 sensi anzi 6 per insegnare l'inglese ai bambini
Pubblicato il in Smart schooling
di Buzzy English
Usiamo i 5 sensi anzi 6 per insegnare l'inglese ai bambini

L'apprendimento passa da tutti i cinque sensi, anzi sei: l'intuito, elemento fondamentale di comprensione delle lingue parlate >>