Stay put, espressione inglese che esprime il concetto di restare fermi o, anche in senso figurato, mantenere una posizione.
Stay put, espressione inglese che esprime il concetto di restare fermi o, anche in senso figurato, mantenere una posizione.
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

Stay put: restare fermi, anche in senso figurato

Non ricordo in quale film, ma qualche giorno fa ho sentito l'espressione stay put con il quale un personaggio raccomandava ad un altre di non andarsene e rimanere in attesa.

L'importanza di guardare i film in lingua originale (inglese)

Guardare film in lingua inglese permette di arricchire il proprio vocabolario e le espressioni linguistiche perché possiamo sentire e scoprire modi di dire che normalmente non utilizziamo.

L'origine del modo di dire "stay put"

Il linguaggio umano è un labirinto affascinante di espressioni e modi di dire che spesso riflettono aspetti della cultura e della storia di una comunità. Stay put è un'espressione inglese che si è radicata nel linguaggio comune, utilizzata per indicare il concetto di restare fermi o mantenere una posizione.

Questo modo di dire, come molti altri nella lingua inglese, ha una storia interessante e varie sfaccettature di significato che possono cambiare a seconda del contesto. L'origine di stay put risale al tardo Medioevo, quando il termine put era usato con il significato di "collocare" o "mettere in posizione". Pertanto, stay put letteralmente significava "rimanere collocato" o "rimanere nella posizione attuale".

L'uso nell'inglese contemporaneo

Questo modo di dire ha guadagnato popolarità nel corso dei secoli, diventando un'espressione comune nell'inglese contemporaneo. Può essere utilizzato in una varietà di contesti, sia formali che informali, per comunicare l'idea di restare fermi, non spostarsi o non cambiare posizione.

Ad esempio:

"During the storm, it's best to stay put indoors."
(Durante la tempesta, è meglio rimanere al chiuso.)

"The doctor advised the patient to stay put until further examination."
(Il medico ha consigliato al paziente di rimanere fermo fino a ulteriori esami.)

"Despite the temptation to explore, the hikers decided to stay put and wait for help."
(Nonostante la tentazione di esplorare, gli escursionisti hanno deciso di rimanere fermi e aspettare aiuto.)

Stay put può essere utilizzato in contesti diversi, dal suggerire prudenza all'invito a pazientare.

In senso figurato

Stay put può essere utilizzato anche in senso figurato, per indicare la determinazione di non cambiare atteggiamento:

"Despite the challenges, the team decided to stay put and continue their project."
(Nonostante le sfide, il team ha deciso di rimanere fermi e continuare il loro progetto.)

"In the face of criticism, she chose to stay put and stand by her beliefs."
(Di fronte alle critiche, ha scelto di rimanere ferma e difendere le sue convinzioni.)


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Stay low key, mantieni un basso profilo
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Alberto Poli
Stay low key, mantieni un basso profilo

Derivato dal linguaggio tecnico della fotografia, low key è una luce che crea penombra e il modo di dire significa mantenere un profilo in ombra >>

Barking up the wrong tree, sbagliarsi su quale sia la causa
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Barking up the wrong tree, sbagliarsi su quale sia la causa

Barking up the wrong tree letteralmente significa abbaiare all'albero sbagliato ed è un modo di dire che stiamo cercando la causa nel posto sbagliato >>

Inside out, tutto sottosopra, idioma e oggi anche cartone animato
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Inside out, tutto sottosopra, idioma e oggi anche cartone animato

Non è solo un cartone animato Disney ma una espressione linguistica per dire che qualcosa è sottosopra, anche in senso figurato >>

Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you

To seeing? Una -ing form dopo il to? Come vedremo in questo articolo, quel to non è in funzione del verbo ma è una preposizione che indica una direzione >>