That's the last straw, la goccia che fa traboccare il vaso
That's the last straw, la goccia che fa traboccare il vaso
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor

That's the last straw! La goccia che fa traboccare il vaso

L'espressione inglese "That's the last straw" è un modo colorito per comunicare che si è raggiunto un punto limite oltre il quale non si può più tollerare una determinata situazione.

Origine dell'espressione

L'origine di questa espressione risale al XVI secolo ed è associata all'antico metodo di pesatura della paglia, utilizzato per misurare la quantità di cibo per gli animali. Un agricoltore aggiungeva paglia in un secchio fino a quando raggiungeva il punto in cui una singola paglia in più avrebbe causato il ribaltamento del secchio. Quindi, "that's the last straw" (questa è l'ultima paglia) diventò una metafora per indicare un evento o un'azione che portava al superamento del limite di sopportazione.

Ricorda quindi l'espressione "la goccia che fa traboccare il vaso".

Contesto di utilizzo

"That's the last straw" è spesso pronunciata quando qualcuno è stanco, frustrato o arrabbiato a causa di una serie di eventi o comportamenti che hanno accumulato tensione nel tempo.

Ecco alcuni esempi di situazioni in cui questa espressione potrebbe essere utilizzata:

Ambiente di lavoro

Un dipendente potrebbe dire "That's the last straw" se si sente costantemente sfruttato dal datore di lavoro e ha finalmente raggiunto il punto in cui non può più tollerare le condizioni di lavoro.

Relazioni personali

In una relazione sentimentale o amicizia, uno potrebbe usare questa frase se l'altro continua a deludere o a comportarsi male, fino a quando non si può più tollerare la situazione.

Servizio al cliente

Un cliente scontento potrebbe utilizzare questa espressione se ha avuto una serie di esperienze negative con un'azienda e l'ultima esperienza è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Problemi personali

In situazioni di stress o difficoltà finanziarie, una persona potrebbe dire "That's the last straw" quando si trova ad affrontare una nuova sfida o problema che sembra insuperabile.

L'uso di questa espressione è spesso accompagnato da una forte reazione emotiva, poiché indica che la pazienza o la tolleranza di qualcuno è stata completamente esaurita. È una dichiarazione di rottura e può portare a decisioni drastiche o a un cambiamento significativo nella situazione.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Guess what? Indovina un po'...
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Guess what? Indovina un po'...

Pensiamo spunto al precedente articolo sull'espressione lucky guess per parlare del modo di dire guess what? Espressione di uso comune, carina ed enfatica. >>

Perché si dice Break a leg per augurare buona fortuna
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Perché si dice Break a leg per augurare buona fortuna

Per qualche motivo i modi di dire buona fortuna sono sempre un po' strani. Come in inglese break a leg >>

Costs an arm and a leg, costa un'occhio della testa
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor
Costs an arm and a leg, costa un'occhio della testa

"Costs an arm and a leg" significa che qualcosa è molto costoso e in senso figurato che una attività costa tempo e sacrificio. >>

Curiosity killed the cat, quando la curiosità mette nei guai
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Curiosity killed the cat, quando la curiosità mette nei guai

Già, la curiosità eccessiva è causa di guai. L'idioma è anche il nome di un gruppo pop degli anni '80 >>