Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

To be on the same page, essere in sintonia su un'argomento.

Mi piace leggere e sono convinto che la vera lettura, in particolare per quanto riguarda i romanzi di narrativa, sia su pagine di carta e non su uno schermo, un eReader o altro. Quindi mi piace molto l'espressione idiomatica inglese che trattiamo oggi.

We are on the same page

Letteralmente significa "siamo sulla stessa pagina" o, ancor meglio, "siamo alla stessa pagina" ma si usa per indicare la concordanza di opinioni su un argomento o una questione. L'idioma to be on the same page trova applicazione in particolare nelle questioni a carattere etico e quindi anche politico. L'idea di essere sulla stessa pagina o essere su pagine diverse indica appunto la capacità di capirsi, di essere in sintonia, di avere valori di base compatibili o comunque partire da presupposti di logica non troppo lontani.

We are on the same page, sono perfettamente d'accordo!

We are not on the same page!

Al contrario, usando l'espressione negativa, si indica la difficoltà, se non l'impossibilità di trovare un minimo comune denominatore tra la propria idea e quella dell'interlocutore.

Bisogna anche fare attenzione al tono di voce e al contesto, perché la frase we are not on the same page può essere usata ironicamente per sdrammatizzare o, con un tono di voce arrogante, può diventare offensiva, un giudizio dell'altro.

We are not on the same page, parliamo di cose diverse... sono in totale disaccordo con te!

Per ricordare meglio questo modo di dire, aggiungendo immagini alle parole, guardiamo questa breve animazione sull'espressone on the same page a cura del canale YouTube AE - American English.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

The tables have turned, i ruoli si sono invertiti
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
The tables have turned, i ruoli si sono invertiti

Qualche volta cambia la sorte e la fortuna passa di mano. Come se girassimo il tavolo e invertissimo i ruoli. Scopriamo di più su questo modo di dire >>

I beg your pardon, una frase... molteplici sfumature
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
I beg your pardon, una frase... molteplici sfumature

Tutto e il suo contrario, I beg your pardon si colora del tono di voce con cui lo pronunciamo. Una forma elegante, molto formale, per dire: scusa. >>

That's the last straw! La goccia che fa traboccare il vaso
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor
That's the last straw! La goccia che fa traboccare il vaso

"That's the last straw" è un modo per comunicare che si è raggiunto un punto limite oltre il quale non si può più tollerare una determinata situazione. >>

Parla come mangi! Breakfast, la colazione
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Parla come mangi! Breakfast, la colazione

Parla come mangi! E allora iniziamo dalla colazione. Scopriamo cosa mangiano nei paesi anglosassoni per colazione >>