Pubblicato il in Grammatica inglese
di Tracy Liu

To fall, non cadere sul verbo irregolare!

Oggi parliamo del verbo to fall, "cadere" appunto, sia in senso letterale che metaforico e vedremo alcune perifrasi di uso comune.

Il verbo to fall al passato si coniuga fell e al participio si coniuga fallen. Curioso sentire un bambino piccolo, rialzarsi dopo una caduta mentre gioca al parco, dire "oh no, I falled, pochi istanti prima di mettersi a piangere. Sarebbe così se il verbo fosse regolare, con la consueta apposizione della particella ed a fine parola.

Okay, non c'è molto da dire, to fall, fell, fallen... memorizzato? Allora possiamo continuare.

To fall in love, innamorarsi

Il verbo cadere in inglese ha molti utilizzi metaforici, come nel caso di zem>to fall in love che significa "innamorarsi".

When I was a kid I fell in love with a schoolmate, quando ero un ragazzino mi sono innamorato di una compagna di classe.

Simile ma più casual anche l'espressione to fall for someone, "prendere una cotta per qualcuno".

Romantico, no?

To fall apart, andare in pezzi

Meno romantica la forma to fall apart, "andare a pezzi", oppure "andare a rotoli", indica anche in senso figurato qualcosa che va a finire male e si rovina.

I bought new shoes that fell apart after a couple of times I put them, ho comprato nuove scarpe che sono andate in pezzi dopo un paio di volte che le ho messe.

I feel like I am falling apart, mi sembra di andare in pezzi.

To fall behind, rimanere indietro

Letteralmente "cadere dietro", ma to fall behind significa invece "rimanere indietro".

You are going to fall behind with your homework if you don't get started, rimarrai indietro con i compiti se non inizi a farli.

To fall off, cadere staccandosi

Staccarsi e cadere, to fall off.
The apple has fallen off the tree, "la mela è caduta dall'albero".
Già, come la mela che è caduta sulla testa di Newton suggerendogli lo studio delle leggi di gravità.

To fall over, inciampare

Capitombolare, inciampare.

I didn't see the step and I fell over, non ho visto il gradino e sono inciampato.

To fall on your feet, cadere in piedi

Superare una situazione difficile, una caduta in cui siamo riusciti comunque a rimanere in piedi.

Fall, anche un sostantivo

Come sostantivo fall indica una "caduta" o un "crollo", anche in senso figurato di "decadenza". Significa anche una diminuzione (the fall of the proces, la caduta dei prezzi), oppure una "cascata", dall'immagine dell'acqua che appunto cade.

Al prossimo verbo irregolare, to stand, che come vedremo significa rimanere in piedi oppure alzarsi o rialzarsi (to stand up), magari proprio dopo una caduta!


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Grammatica inglese

Have vs Have got, mistero misterioso
Pubblicato il in Grammatica inglese
di
Have vs Have got, mistero misterioso

La grammatica ha i suoi misteri difficili da risolvere. Così è per la forma Have got che viene insegnata fin dalle prime lezioni di inglese >>

To drink, drank, drunk... bere regolarmente ma con un verbo irregolare
Pubblicato il in Grammatica inglese
di
To drink, drank, drunk... bere regolarmente ma con un verbo irregolare

Il verbo bere si dice to drink, al passato fa drank e al participio passato drunk. Per dire avere sete si usa thirsty nella forma "to be thirsty". >>

Modal Verb Inversion: quando il verbo modale precede il soggetto
Pubblicato il in Grammatica inglese
di
Modal Verb Inversion: quando il verbo modale precede il soggetto

Costruzione linguistica che antepone il verbo modale al soggetto per conferire enfasi alla condizione e aggiunge un tocco di stile alla frase. >>

To say, said, said. Verbo irregolare per dire quello che dobbiamo dire
Pubblicato il in Grammatica inglese
di Tracy Liu
To say, said, said. Verbo irregolare per dire quello che dobbiamo dire

Il verbo to say significa dire, e possiamo quindi ben dire che è un verbo irregolare dal momento che al passato e al participio di coniuga said >>