Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di

Whatever it takes, costi quel che costi

Che sia la canzone Whatever it takes del gruppo Imagine Dragons o il celebre discorso dell'allora Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, l'espressione whatever it takes è diventata un simbolo. Significa letteralmente "qualsiasi cosa serva", e si può tadurre con l'espressione italiana "costi quel che costi".

Anche in questo caso l'inglese mostra la sua forza e la sua capacità di trasmettere un sentimento in modo immediato e diretto.

Il discorso di Mario Draghi del 26 luglio 2012 al UKTI Global Investment Conference

Probabilmente ogni personalità pubblica è ricordata per qualche parola o momento saliente della propria carriera. E parlando di Mario draghi, statista italiano, le parole whatever it takes nel contesto di ESB (European central Bank) s ready to do whatever it takes to preserve the Euro, "la Banca Centrale Europea è pronta a fare qualsiasi cosa sia necessario fare per proteggere e mantenere il sistema Euro".

Con tre parole, il Presidente della banca Centrale Europea poneva un punto fermo, rassicurava i mercati (con immense conseguenze economiche a livello planetario) e al tempo stesso definiva la propria personalità politica, mai più messa in discussione da quel momento. Sì, con semplici tre parole. La forza dell'inglese, la lingua ormai universale che arriva al punto, velocemente e senza equivoci.

La hit degli Image Dragons

Spesso l'inglese e le sue espressioni, forse per la brevità delle parole o semplicemente per il suono naturalmente rock, si presta ai testi delle canzoni, che infatti spesso usano idiomi e modi di dire. Come nel caso della canzone di successo degli Images Dragons, appunto Whatever it takes.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications


Altri articoli dalla sezione Espressioni idiomatiche e modi di dire

Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Sembra sbagliato ma non lo è! Si dice I look forward to seeing you

To seeing? Una -ing form dopo il to? Come vedremo in questo articolo, quel to non è in funzione del verbo ma è una preposizione che indica una direzione >>

Big time, sostantivo, aggettivo e avverbio
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di
Big time, sostantivo, aggettivo e avverbio

Si usa come sostantivo, avverbio e aggettivo. Big time è una espressione molto enfatica, tipica del parlato americano. >>

Better safe than sorry, meglio essere prudenti che pentirsene
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Gloria Patricia Taylor
Better safe than sorry, meglio essere prudenti che pentirsene

Meglio essere prudenti che dispiacersi poi, un detto che esprime saggezza, responsabilità personale e buon senso. Insomma, meglio pensarci prima! >>

Parla come mangi! Lunch, il pranzo
Pubblicato il in Espressioni idiomatiche e modi di dire
di Tracy Liu
Parla come mangi! Lunch, il pranzo

Mentre scrivo è quasi ora di pranzo, quindi quale migliore occasione di parlare proprio della parola lunch (pranzo) >>