Smart schooling
Approcci didattici per insegnare la lingua inglese ai bambini
I migliori approcci didattici per insegnare l'inglese ai bambini in modo efficace attraverso lo smart schooling
I migliori approcci didattici per insegnare l'inglese ai bambini in modo efficace attraverso lo smart schooling
Al di là dell'ovvio, l'apprendimento in età prescolare della lingua inglese ha molti vantaggi che interessa lo sviluppo cognitivo ed emotivo. >>
Mi è capitato qualche volta di sentire i ragazzi alla scuola media dove ho insegnato lamentarsi: ma io vivo in Italia, perché devo imparare inglese? >>
Non ci si pensa finché non è tardi, ma bastano poche semplici abitudini per evitare una davvero antipatica lesione del nervo ulnare >>
Dopo tanti anni di lavoro al computer ho sviluppato un problema al braccio, così parleremo dell'uso della tecnologia e della postura >>
La soluzione definitiva è finalmente imparare l'inglese e recuperare le insufficienze in pagella una volta per tutte >>
Gli spostamenti sono un impegno di tempo e risorse e soprattutto una fonte di inquinamento. Lo Smart Schooling riduce gli spostamenti e il tempo impiegato >>
Perché studiare...pardon, imparare l'inglese? Quand'è l'ultima volta che ci abbiamo pensato? Vi racconto la mia storia. >>
La pandemia ha toccato quasi tutti gli aspetti della nostra vita ed in particolar modo l'insegnamento e la didattica >>
L'inglese ci fa uno scherzetto che può diventare una bella grossa gaffe. Delusione si dice disappointment mentre vediamo cosa significa delusion >>
L'estate è il momento migliore per portare avanti l'apprendimento della lingua inglese. Scopri il programma Buzzy English per l'estate >>
L'inglese d'estate è più facile. Non è una frase ad effetto o una provocazione ma è un invito >>
La tecnologia digitale è entrata nella didattica delle nostre scuole da tempo e la tecnologia si rivela finalmente utile >>
Se ne parla sempre di più. C'era molta perplessità sulle lezioni online ma recentemente stanno venendo a galla i tanti pregi di questo approccio educativo >>
Le informazioni sono ormai universalmente accessibili e c'è l'idea che il bambino sia aperto a una cultura illimitata e di facile comprensione. Non è così >>
Finita la scuola, iniziano le vacanze e l'estate. E l'inglese? Il nostro consiglio è di continuare a praticarlo perché una lingua straniera è un'abitudine >>
Più ti preoccupi di come parli inglese, più difficile ti viene parlarlo. Se prendi l'inglese con tranquillità, lo impari meglio e con spontaneità >>
La distanza tra insegnante e studente è uno dei principali ostacoli all'apprendimento. Vediamo come l'insegnamento online accorcia le distanze >>
Lo diceva il filosofo e matematico Cartesio, i problemi complessi sono un puzzle di problemi semplici. Insegnare ai bambini usando la semplicità è vincente >>
Perché mai imparare deve essere noioso? Anzi, oggi vedremo che divertendosi si impara dieci volte meglio >>
L'apprendimento passa da tutti i cinque sensi, anzi sei: l'intuito, elemento fondamentale di comprensione delle lingue parlate >>