Hamlet (Amleto)
Hamlet (Amleto) - Fonte immagine: Wikimedia Commons
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor

Early Modern English: la base dell'inglese moderno

L'Early Modern English è una fase della lingua inglese che va dal XVI al XVIII secolo, caratterizzata da importanti cambiamenti nella grammatica, nella pronuncia e nel vocabolario, che hanno portato alla formazione di una lingua più standardizzata e raffinata rispetto al medio inglese (Middle English).

La diffusione della stampa e l'aumento della tiratura dei testi

Tra i cambiamenti più importanti del periodo c'è la diffusione della stampa e l'aumento della pubblicazione di testi, che ha portato alla maggiore diffusione della lingua inglese in tutta l'Inghilterra e ha contribuito a stabilire una forma standard della lingua.

Evoluzione e standardizzazione del Middle English

L'Early Modern English si caratterizza per un uso più preciso della grammatica e della sintassi rispetto al medio inglese, con una maggiore attenzione alla forma e alla chiarezza del linguaggio. Inoltre, durante questo periodo la lingua inglese si è arricchita di parole provenienti dal latino e dalle lingue europee, contribuendo a formare il vocabolario ricco e variegato della lingua inglese moderna.

Transizione verso l'inglese moderno

L'Early Modern English è stata una fase di transizione nella storia della lingua inglese, caratterizzata da importanti cambiamenti nella grammatica, nella pronuncia e nel vocabolario. Questi cambiamenti non sono stati determinati da un singolo autore o da una scuola letteraria specifica, ma sono stati il risultato di un processo evolutivo naturale della lingua inglese, influenzato da molti fattori culturali e sociali.
Tuttavia, è importante sottolineare che molti autori dell'epoca hanno giocato un ruolo importante nella creazione di uno stile distintivo dell'Early Modern English. Autori come William Shakespeare e John Donne hanno contribuito a innovare il linguaggio inglese, utilizzando nuove forme di espressione, neologismi e giochi di parole, creando uno stile che sarebbe diventato caratteristico dell'epoca.


Buzzy English è un centro preparatore Cambridge English Qualifications

Altri articoli dalla sezione Storia e letteratura della lingua inglese

W.B. Yeats: poeta modernista del rinascimento celtico
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
W.B. Yeats: poeta modernista del rinascimento celtico

Poeta e drammaturgo, primo irlandese a ottenere il Nobel per la letteratura, è considerato uno dei poeti più ammirati di tutti i tempi. >>

John Keats: anima sensibile e poeta straordinario
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
John Keats: anima sensibile e poeta straordinario

Poeta romantico, Keats fu un'anima sensibile e un artista straordinario la cui breve vita ha lasciato un'impronta indelebile sulla poesia inglese. >>

Aphra Behn, una delle prime donne ad avere una carriera letteraria
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Aphra Behn, una delle prime donne ad avere una carriera letteraria

Scrittrice inglese del XVII secolo, una delle prime scrittrici donna professionali inglese, importante per i temi di emancipazione delle sue opere. >>

Samuel Taylor Coleridge: il poeta visionario del romanticismo
Pubblicato il in Storia e letteratura della lingua inglese
di Gloria Patricia Taylor
Samuel Taylor Coleridge: il poeta visionario del romanticismo

Samuel Taylor Coleridge, poeta e critico del Romanticismo. La sua poesia è stata fonte di ispirazione che ha influenzato generazioni di poeti. >>